Domenica 2 maggio il trofeo a squadre più importante d'Italia si è trasferito per la sua seconda prova in provincia di Venezia,nel canale Brian,campo gara che da qualche anno non era presente nei vari calendari di elite.Finalmente si è rivista anche una pesca,quella all'inglese,che per almeno una volta ha accantonato la solita e universale roubasienne.Il canale si è presentato in buone condizioni,con una media pescato di tutto rispetto;la pesca si è impostata sopratutto sulla sponda opposta con galleggianti che variano dai 22 ai 30 grammi.Molto importante è stata la precisione in fase di pasturazione e trovare l'innesco giusto variandolo anche più volte.Come già detto la pesca con la match road l'ha fatta da padrona,ma cè anche chi ha pescato con la rouba,come Ballabeni che nella seconda metà di gara risolve un picchetto avaro nella pesca lunga con un ottimo secondo di settore.Sono stati guadinati in prevalenza carassi,ma anche scardole e cavedani,con parecchi cefali che hanno fatto la differenza alla bilancia per chi è stato bravo a capire come pescarli.

per consultare la classifica completa di giornata e progressiva sul sito pesca&agonismo CLICCA QUI
Nessun commento:
Posta un commento